Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = italiano >> Paese = paese indeterminato Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chariton : Aphrodisiensis Titolo: Di Caritone Afrodisieo De' racconti amorosi di Cherea e di Callirroe libri otto tradotti dal greco Editore,distributore, ecc.: [Roma], 1752 Descrizione fisica: [8], 215, [1] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: PAESE INDETERMINATO Impronta: m-a- e-r- i-ne feni (3) 1752 (R) Note: Tradotto da monsignor Michelangelo Giacomelli, cfr. Dizionario Biografico degli Italiani, v. 54, s.v Luogo presunto di stampa, Roma, cfr. Gamba, Serie dei testi, 1839, n. 2184 Dedica dell'anonimo tipografo (Pagliarini?) ad Agnese Colonna Borghese Fregio xil. sul front Testatine, finalini e iniziali xil Segn.: a⁴ A-2D⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 13 - Esemplare con sistematiche correzioni mss., verosimilmente appartenuto ad Anton Francesco Gori, e forse preliminare ad una riedizione del testo. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso, indicazione ms. di A.-tit. di mano del Gori [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Chariton : Aphrodisiensis [Dedicatario] Colonna Borghese, Agnese [Traduttore] Giacomelli, Michelangelo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 13 Forme varianti dei nomi: Chariton Aphrodisiensis Caritone : di Afrodisia Giacomelli , Michel'Angelo Giacomelli , Michele Angelo Identificativo record: TO0E060253 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 5. 13 - R1 0004223295 VMD F Esemplare con sistematiche correzioni mss., verosimilmente appartenuto ad Anton Francesco Gori, e forse preliminare ad una riedizione del testo. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso, indicazione ms. di A.-tit. di mano del Gori - C - 20130809 - 20130809