Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Horatius Flaccus, Quintus >> Paese = paesi bassi
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus, ex recensione & cum notis atque emendationibus Richardi Bentleii
Edizione Editio tertia
Pubblicazione Amstelaedami : apud Rod. & Jacob. Wetstenios & Guil. Smith, 1728
Descrizione fisica 2 pt. ([26], 356; [2], P. 357-717, [3], 239, [1] p. : ill., antip. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m,o, E-am o-b- 23Pr (3) 1728 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca calcogr. (mano che affila una lima su una pietra dentro un medaglione tra due angeli e due sfingi; motto: Terar dum prosim)
Antip. calcogr. sottoscritta "J. Goeree delin. Bernards scul."
A c. [croce]1r testatina calcogr. con stemma del dedicatario Ferdinando Van Collen, sottoscritta da Adolf Van der Laan
A c. [chi]2Z1r occhietto della pt. 2: Q. Horatii Flacci Pars altera
Cors. ; rom
Segn.: [pi greco]2 [croce]2 [ast.]-2[ast.]4 3[ast.]2(-3[ast.]2) A-2X4 2Y2; [chi]2Z2(-[chi]2Z2] 2Z-4X4 4Y2 a-2g4
C. 4Y2 bianca
incisore, TO0V502170
Incisore, UBOV640315
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
   In 2 volumi. - Sul verso delle guardie ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura in vitello marrone, con decorazione dorata su dorso, labbro e unghiatura; tagli dorati. - Danni alle coperte
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Pubblicato con Index in Q. Horatium Flaccum olim quidem collectus a Thoma Tretero, deinde omnibus editionibus accomodatus a Daniele Aveman, nunc vero, additis etiam V.Cl. Richardi Bentleji variantibus lectionibus, pluribus quam mille & quingentis locis auctus & emendatus ab Isaaco Verburgio.
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Bentley, Richard <1662-1742> [ scheda di autorità ]
Laan, Adolf : van der [ scheda di autorità ]
Bernards, S. [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein & Smith [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Bentleius , Richardus -> Bentley, Richard <1662-1742>
Phileleutherus Lipsiensis -> Bentley, Richard <1662-1742>
Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard & Smith, Guil. -> Wetstein & Smith
Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf & Smith, Guil. -> Wetstein & Smith
Smith, Gul. & Wetstein, R. & Wetstein, J. -> Wetstein & Smith
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record NAPE011282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 30-31 000377825 In 2 volumi. - Sul verso delle guardie ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura in vitello marrone, con decorazione dorata su dorso, labbro e unghiatura; tagli dorati. - Danni alle coperte  consultazione e fotoriproduzione Servizi