Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Autore = aristoteles Scheda: 1/59 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Aristotelous Technes retorikes, biblia tria. Aristotelis De arte dicendi, libri tres Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Guil. Morelium, in Graecis typographum Regium, 1559 (excudebat Guil. Morelius in Graecis typographus Regius, 1559) Descrizione fisica: 153, [15] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: **,* *,*- *,** **** (3) 1559 (R) Note: Marca (S 161) sul frontespizio Testo solo in greco Segue a c. V1r: Variae lectiones partim e Petri Victorij commentariis, partim aliunde conquisitae Cors.; gr.; rom Segn.: A-F⁴ G⁶ H-N⁴ O⁶ P-T⁴ V⁶ X². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 2 - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Postille marginali. - Annotazioni in greco su carta allegata in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorso A. e titolo in oro in tassello di pelle verde. [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine Titolo uniforme: Rhetorica Titolo parallelo: Aristotelis De arte dicendi, libri tres Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Aristoteles [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 2 [Editore] Morel Guillaume Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Marca tipografica: Un tirso attorno a cui si avvolgono un serpente e un ramo di ulivo. Motto: Basilei t' agathōi kraterōi t'aichmētēi. (S161) Sul front., senza motto Identificativo record: PISE001730 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 2. 2 - R1 0004200155 VMD Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Postille marginali. - Annotazioni in greco su carta allegata in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorso A. e titolo in oro in tassello di pelle verde. - C - 20110112 - 20110112