Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Paese = francia >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Dionysii Carthusiani Insigne commentariorum opus, in Psalmos omnes Dauidicos. Quos ipse multiplici sensu, quantum fieri potuit, nempe literali, allegorico, tropologico, & anagogico (id quod nemo hactenus praestitit) non nisi solidissimis sacrae scripturae locis, doctissimè explanat. Accedit ad haec, eiusdem in matutinalia 7 cantica, in magnificat quoque, nunc dimittis, Benedictus in symbolum etiam fidei, Quicunque vult saluus esse, & in hymnum diuinum, Tedeum laudamus, exactissima elucidatio. Praemissis ad singulos psalmos orationibus, doctis & piis ...
Pubblicazione Parisiis : apud Poncetum le Preux, in via sancti Iacobi, sub intersignio Lupi, è regione Maturinorum, 1553 (Parisiis : excudebat Robertus Massellin, in monte d. Stephani, ad insigne Palmae, 1553)
Descrizione fisica [12], 327, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umo- ,E,A ami- cepr (3) 1553 (A)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa tra più tipografi, alcune copie recano sul frontespizio le sottoscrizioni: "ex officina Roberti Massellini", "apud viduam Mauricii a Porta", "ex typographia Matthaei Dauidis"
Marca (S421) sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: (a)-(b)⁶ a-z⁸ A-S⁸
Bianca c. S₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 30esimo
   Legatura rigida in pergamena con indicazione del titolo manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della prima carta di guardia iniziale cifra 25 manoscritta a inchiostro. - In calce alla prima pagina (carta 2r.) timbro di possesso a inchiostro viola ripetuto due volte: "CERTOSA DI CALCI / PISA" e più antico timbro di possesso con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - L'esemplare è privo del frontespizio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 15
   Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di pisa", "Di m. Gioseppe Nozzolini ...". - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 15
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota di possesso sul front.: "Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa"
   Possessore: Nozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Gioseppe Nozzolinj"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 15
[Editore] Le Preux, Poncet [ scheda di autorità ]
[Editore] Masselin, Robert [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 15
Forme varianti dei nomi Dionisio : Cartusiano -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Carthusianus , Dionysius -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Ryckelensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusianus -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusiensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Denys : le Chartreux -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
sub insigni Lupi -> Le Preux, Poncet
Marca tipografica In edicola: albero con uno scudo, sorretto da due dragoni, con l'effigie di un lupo che trasporta un agnello. Motto: Quicquit agas sapienter agas respice finem (S421)
Identificativo record PISE001420
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo 000001243 Legatura rigida in pergamena con indicazione del titolo manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della prima carta di guardia iniziale cifra 25 manoscritta a inchiostro. - In calce alla prima pagina (carta 2r.) timbro di possesso a inchiostro viola ripetuto due volte: "CERTOSA DI CALCI / PISA" e più antico timbro di possesso con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - L'esemplare è privo del frontespizio.  solo consultazione
Biblioteca universitariaB z. 1. 15 000374807 Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di pisa", "Di m. Gioseppe Nozzolini ...". - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi