Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Ruschi, Francesco <1610-1661> Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Puccinelli, Placido <1609-1685> Titolo: Historia di Vgo principe della Toscana. Scritta da D. Placido Puccinelli Pesciatino. Alla sempre inuitta, e gloriosa republica di Lucca Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per Matteo Leni, e Giouanni Vecellio, 1643 Descrizione fisica: [16], 136, [4] p. : antip. calcogr. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: late toET mat- abda (3) 1643 (R) Note: Marca O1423 sul front.: (Aquila che tiene in bocca un fascio di dardi: Concordia res parvae crescunt) Segn.: [a]-b⁴ A-R⁴ chi² Bianche la p. chi1v. e la c. chi2 Antip. calcogr. sottoscritta da: F. Ruschi e F. Valessio Testatine e iniziali xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 533. 2 - Mancante dell'antip. calcogr. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco ms delle opere e antica numerazione: Miscellanea V. CCXXII. Altri titoli: Historia di Ugo principe della Toscana. Scritta da D. Placido Puccinelli. BVEE043070 Historia d'Vgo principe della Toscana di D. Placido Puccinelli. BVEE043991 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Puccinelli, Placido <1609-1685> Ruschi, Francesco <1610-1661> Valessio, Francesco [Editore] Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni Forme varianti dei nomi: Rusca , Francesco Vecellio, Giovanni & Leni, Matteo Marca tipografica: Un'aquila poggia su una campana sormontata da due rami di palma intrecciati e nel becco un gancio dove è fissato un gruppo di frecce in cornice figurata (O1423) Identificativo record: BVEE043069 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 533. 2 - R1 0003966475 VMD Mancante dell'antip. calcogr. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco ms delle opere e antica numerazione: Miscellanea V. CCXXII. - C - 20070519 - 20070519