Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Stamperia Imperiale <Firenze>
 

Scheda: 1/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cametti, Ottaviano
Titolo Elementa geometriae quae nova, et brevi methodo demonstravit d. Octavianus Camettus monachus benedictinus ...
Edizione Editio altera priori auctior, & correctior
Pubblicazione Florentiae : ex Typographia imperiali, 1760
Descrizione fisica VIII, 200 p., IX c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta reu- e-ad s.la 61DE (3) 1760 (R)
Note Occhietto
Segn.: p4 A-L8 M12
Fregio xilogr. sul front
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto terzo
   Tagli spruzzati in rosso e blu. Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: Ad usu D. Arsenii Felici
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cametti, Ottaviano
[Editore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record RAVE061896
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto terzo 000000061 Tagli spruzzati in rosso e blu. Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: Ad usu D. Arsenii Felici  solo consultazione