Scheda Dettagliata

Ricerca: BID = LO1E011899
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XIX, [1] 568 p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.a, S.I. e.n- de"A (3) 1786 (R)
Note Testo su tre colonne
Segn.: [a]4 b6 A-2M8 2N4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 24esimo
   Legatura rigida in mezza pergamena con piatti rivestiti in carta marrone e tassello in pelle recante impressioni in oro applicato alla parte alta del dorso. - Sull'occhietto nota di possesso vergata a inchiostro: "Ad usum Domni Ioseph Chrystofani ab Ceppido Casa-Basciana A. A. Chr. n. MDCCCXVII".
Fa parte di Vocabolario italiano-latino per uso degli studiosi di belle lettere nelle regie scuole di Torino in cui si contengono le frasi piu eleganti e difficili, i modi di dire, proverbj ec. dell'una e l'altra lingua; con in fine le favole, e i nomi delle principali citta, castella, mari, fiumi, monti ec. tomo primo [-secondo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Identificativo record LO1E011899
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 24esimo 000002284 Legatura rigida in mezza pergamena con piatti rivestiti in carta marrone e tassello in pelle recante impressioni in oro applicato alla parte alta del dorso. - Sull'occhietto nota di possesso vergata a inchiostro: "Ad usum Domni Ioseph Chrystofani ab Ceppido Casa-Basciana A. A. Chr. n. MDCCCXVII".  solo consultazione