Scheda Dettagliata

Ricerca: BID = MO1E000229
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4.1: Volume 4. Parte 1.
Pubblicazione , 1741
Descrizione fisica [8], 168 p., [1] carta di tav. ripiegata
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s.ne u-c- 1.t. al(6 (3) 1741 (R)
Note Sul frontespizio marca calcografica: colonna dorica su basamento. Motto: in recto decus
Segnatura: π⁴ A-K⁸ L⁴; corsivo, romano, greco; frontespizio stampato in rosso e nero.
Nota di contenuto Le carte π2r e π3r contengono le richieste di autorizzazione a stampare di Patrizio Roselli e relativi imprimatur datati 1741.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 345
   Legatura in pergamena rigida. Tracce di decorazione dei tagli. Sul dorso traccia di cartiglio con impressioni in oro, indicazione manoscritta del volume, numero "827". Sul recto della carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Dal P. Giuseppe Coppede' alla libreria di S. Croce. 1829."
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 345/4.1
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>.
Fa parte di Della storia universale dal principio del mondo fino al presente; ricavata da' fonti originali degli autori, ed illustrata con carte geografiche, rami, note, tavole cronologiche ed altre; tradotta dall'inglese, con giunta di note, e di avvertimenti in alcuni luoghi; Vol. 1. parte 1. [-7.7]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Incisore] Sesoni, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 345/4.1
Forme varianti dei nomi Sessone , Francesco -> Sesoni, Francesco
Sesone , Francesco -> Sesoni, Francesco
Identificativo record MO1E000229
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 345 4.1 000600091 Legatura in pergamena rigida. Tracce di decorazione dei tagli. Sul dorso traccia di cartiglio con impressioni in oro, indicazione manoscritta del volume, numero "827". Sul recto della carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Dal P. Giuseppe Coppede' alla libreria di S. Croce. 1829."  consultazione e fotoriproduzione Servizi