Scheda Dettagliata

Ricerca: BID = REA0014806
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apolloni, Marco Fabio
Titolo Canova / Marco Fabio Apolloni
Pubblicazione Firenze : Giunti, 1992
Descrizione fisica 50 p. : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8809761642
Note Inserto redazionale allegato a: Art e dossier, n. 68 (mag. 1992).
All. n. 68 (mag. 1992), CFI0046261
Sommario o abstract Nella presente pubblicazione si ripercorre il percorso artistico, nel contesto della cultura del suo tempo, di uno degli scultori più noti del neoclassicismo: Antonio Canova (1757-1822). Figlio di un tagliapietra, lavora da adolescente come scalpellino. Si trasferisce a Venezia dove inizia una straordinaria carriera di scultore: dapprima sul solco della tradizione locale, poi, sulla scia di una più approfondita conoscenza dell'arte antica. A partire dagli anni Ottanta del Settecento la fama di Canova assume una dimensione europea. Dedalo e Icaro, Amore e Psiche, Ebe, Le tre Grazie, sono alcuni fra i capolavori usciti dalla bottega dello scultore.
Fa parte di Art e dossier
Titolo uniforme Canova | Apolloni, Marco Fabio
Nomi [Autore] Apolloni, Marco Fabio
Identificativo record REA0014806
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoP CANOVA / 10 000022682   consultazione e prestito a categorie particolari