Scheda Dettagliata

Ricerca: BID = UM1E010870
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1730
Descrizione fisica [4], 684, [2] p., [1] c. di tav. : ill. calcogr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 6965 r'e- a.); stzi (3) 1730 (R)
Note Segn.: π² A-4P⁴ 4Q⁶ χ1
La c. χ contiene l'errata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 288 /2
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di aut., tit. e part. con filetti, piatti rig., tagli spruzz. Segni e note d'uso, sulla cop. post., numeri ms. Imbrun. delle c., tracce di tarli
Fa parte di Il tesoro delle antichità sagre, e profane contenuto nelle dissertazioni del rev. padre d. Agostino Calmet, tratte da' suoi Comenti sopra la divina scrittura, e recate in toscano da un 'ecclesiastico. Tomo primo [-settimo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Identificativo record UM1E010870
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 288 /2 000447418 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di aut., tit. e part. con filetti, piatti rig., tagli spruzz. Segni e note d'uso, sulla cop. post., numeri ms. Imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi