Scheda Dettagliata

Ricerca: BID = VEA1077638
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Campanella, Tommaso <1568-1639> [ scheda di autorità ]
Titolo Apologia di Galileo / Tommaso Campanella ; a cura di Luigi Firpo
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1968
Descrizione fisica 195 p., [4] carte di tav. : ill., ritr. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 693338
Note In testa alla copertina e all'occhietto: Strenna UTET 1969; edizione fuori commercio
In custodia
Contiene anche la riproduzione facsimilare dell'edizione originale del 1622 (in latino)
Sommario o abstract Apologia pro Galileo è una delle opere più significative di Tommaso Campanella e uno dei testi chiave del moderno dibattito sulla libertà della ricerca scientifica. Messa a punto, probabilmente, tra la fine del 1615 e l’inizio del 1616, nel pieno della polemica sul sistema eliocentrico copernicano, vide la luce a Francoforte nel 1622, mentre il suo autore era ancora incarcerato a Napoli. In essa Campanella sostiene la compatibilità tra le tradizionali verità cristiane e le nuove scoperte realizzate da Galileo e, con generosità ed eroismo, si oppone al tentativo di limitare la libertà di indagine scientifica in nome del primato dell’aristotelismo e della teologia. Il dibattito sul copernicanesimo rappresenta uno dei più affascinanti e drammatici capitoli dell’intera rivoluzione scientifica e con l’Apologia Campanella ne diventa uno dei maggiori protagonisti.
Fa parte di Strenna Utet
Titolo uniforme Apologia pro Galileo. | Campanella, Tommaso
Nomi [Autore] Campanella, Tommaso <1568-1639> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Firpo, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Campanella , Giovanni Domenico -> Campanella, Tommaso <1568-1639>
Campanella , Thomas -> Campanella, Tommaso <1568-1639>
Squilla , Settimontano -> Campanella, Tommaso <1568-1639>
Identificativo record VEA1077638
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMACCAGNI b 71 000490361   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi