Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Albizi, Francesco : degli >> Luogo di pubblicazione = in fiorenza
 

Scheda: 10/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bracciolini, Francesco <1566-1645> [ scheda di autorità ]
Titolo La Pentesilea tragedia. Di Francesco Bracciolini. All'illustrissimo ... monsignor Corsini chierico della Camera Apostolica
Pubblicazione In Fiorenza : Per. Gio. Donato, e Bernardino Giunti, e com., 1614
Descrizione fisica 40, [8] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s-ta tei, oioi FaAd (3) 1614 (R)
Note Segnatura: πA⁴ A-F⁸ (πA4, F7,8 bianche); iniziali xilografiche
Variante B: 45, [2] carte ; 8º (numerazione fino a 45 sul verso delle carte)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 859. 3
   Provenienza: Albizi, attestata da nota ms sul contropiatto anteriore. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 859. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bracciolini, Francesco <1566-1645> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 859. 3
[Editore] Giunta, Giandonato & Giunta, Bernardino & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bracciolini dell'Api , Francesco -> Bracciolini, Francesco <1566-1645>
Giunta, Bernardino & Giunta, Giandonato & C. -> Giunta, Giandonato & Giunta, Bernardino & C.
Marca tipografica Un giglio fiorentino. In una cornice figurata (O792)
Identificativo record BVEE023524
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 859. 3 000397502 Provenienza: Albizi, attestata da nota ms sul contropiatto anteriore. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi