Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana
 

Scheda: 10/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica IV, 476, [2] p
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta n-*- *.** *-*- **** (3) 1748 (R)
Note Segn.: [pi greco]2 A-2F8 2G6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 73
   Sul verso della guardia ant. timbro della Biblioteca Palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura coeva in vitello marrone, decorato con impressioni a secco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 73
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Fa parte di Euripidis Hecuba, Orestes et Phoenissae, Cum Scholiis antiquis; ac Versione, Notisque Johannis King, feré integris; curante Thoma Morell: qui Alcestin adjecit, cum Scholiis quae extant, nova Versione & Notis perpetuis. In Usum Scholae Etonensis
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 73
Identificativo record LO1E014902
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 73 000374734 Sul verso della guardia ant. timbro della Biblioteca Palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura coeva in vitello marrone, decorato con impressioni a secco. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi