Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Dio : Cassius Scheda: 10/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dio : Cassius Titolo: Tōn Diōnos Rōmaikōn historiōn eikositria biblia. Dionis Romanarum historiarum libri 23., à 36 ad 57 vsque. Ex bibliotheca regia Editore,distributore, ecc.: Lutetiae : ex officina Rob. Stephani, typographi regii, typis regiis, 1548 (Lutetiae Parisiorum : excudebat Robertus Stephanus typographus regius, 1548 Prid. Cal. Febr. \31.I!) Descrizione fisica: \8!, 498, \2! p. ; fol Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: *-*- *-*, ***, **** (3) 1548 (R) Note: Solo testo in greco A cura di Robert Estienne, il cui nome figura a carta *1v Greco, romano; segnatura: *⁴ a-2s⁶ 2t⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 22 - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura in pelle con recupero parziale dei piatti della coperta originale; A. e titolo in oro sul dorso; carta xilografata sui contropiatti; tagli rossi Titolo uniforme: Historiae Romanae Titolo parallelo: Dionis Romanarum historiarum libri 23., a 36. ad 57. vsque. Ex bibliotheca regia. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Dio : Cassius Estienne, Robert <1503-1559> [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: Dion Cassius Dio Cassius Dion : Cassius Cassius Dio Cassius : Dion Cassius : Dio Cassius Dion Dione Cassio Cassius Dio : Cocceianus Stephanus , Robertus Stephanus, Robertus Marca tipografica: Tirso su cui sono attorcigliati un serpente e un ramo di ulivo. Motto greco: Basilei t'agathōi kraterōi t'aichmētēi. (R470) Sul front. Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) In fine Identificativo record: RMLE020836 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 3. 22 - R1 0003744875 VMD Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura in pelle con recupero parziale dei piatti della coperta originale; A. e titolo in oro sul dorso; carta xilografata sui contropiatti; tagli rossi - C - 20100604 - 20100604