Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Fabroni, Angelo
 

Scheda: 10/80
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lionardi, Alessandro <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogi di messer Alessandro Lionardi, della inuentione poetica. Et insieme di quanto alla istoria et all'arte oratoria s'appartiene, et del modo di finger la fauola
Pubblicazione In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554 (In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554)
Descrizione fisica 84, [12] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ta,& m-i, reo, popo (3) 1554 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 45608; AD L 736; BMSI p. 379
Colophon a carta L3v
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: A-M⁴ (L4 bianca).
Editore., BVEV017184
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 2
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 2
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lionardi, Alessandro <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 2
[Editore] Pietrasanta, Plinio [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion dōron, kaì technēs pràgma poiēsis. (V429) Sul front.
Identificativo record BVEE010150
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 279. 2 000374115 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi