Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Horatius Flaccus, Quintus >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci
 

Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bertocci, Vincenzo <sec. 17>
Titolo I precetti dell'arte metrica di Emanuelle Aluaro della Compagnia di Giesu col Trattato de' metri d'Horatio Flacco spiegati con chiarezza ad vso de' principianti da don Vincenzo Bertocci rietino maestro di grammatica in Roma
Edizione Seconda impressione diligentemente corretta
Pubblicazione In Roma : per Gio. Francesco Buagni : si vendono nella scuola dell'autore incontro all'oratorio della Chiesa Noua, e nella scuola del sig. Giulio Vgolini, al Pie di marmo, 1689
Descrizione fisica [16], 128 p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- e-i- nose Cesi (3) 1689 (A)
Note Titolo dell'occhietto: I precetti dell'arte metrica
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: *8 A-E12 F4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 25esimo
   Legatura rigida in cartone rivestito in carta con dorso rinforzato in pelle cui è applicato un tassello cartaceo recante indicazione dell'opera. - Sui piatti esterni prove di scrittura e "Io Leopoldo" a inchiostro su quello posteriore. - Sul recto della carta di guardia iniziale note di possesso "Ad uso di me Sengiali Carlo di Borseda l'anno 1843" "Io Sengiali Carlo 1843" e più sotto ripetuto "Borseda" e "Calice". - Sul verso della carta di guardia iniziale esercizio manoscritto di metrica latina. - Sul frontespizio nota di possesso "Carlo Sengiali". - Nota di possesso ripetuta sul verso della carta di guardia finale unitamente ad ulteriori esercizi di metrica. - Tagli spruzzati in blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Bertocci, Vincenzo <sec. 17>
Álvares, Manuel [ scheda di autorità ]
Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Editore] Bertocci, Vincenzo
[Editore] Ugolini, Giovanni Battista
[Editore] Buagni, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alvarez , Manuel <1526-1583> -> Álvares, Manuel
Alvarez , Manoel -> Álvares, Manuel
Alvaro , Emanuele -> Álvares, Manuel
Alvaro , Emmanuele -> Álvares, Manuel
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Buagni, Joannes Franciscus -> Buagni, Giovanni Francesco
Identificativo record BVEE037672
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 25esimo 000000866 Legatura rigida in cartone rivestito in carta con dorso rinforzato in pelle cui è applicato un tassello cartaceo recante indicazione dell'opera. - Sui piatti esterni prove di scrittura e "Io Leopoldo" a inchiostro su quello posteriore. - Sul recto della carta di guardia iniziale note di possesso "Ad uso di me Sengiali Carlo di Borseda l'anno 1843" "Io Sengiali Carlo 1843" e più sotto ripetuto "Borseda" e "Calice". - Sul verso della carta di guardia iniziale esercizio manoscritto di metrica latina. - Sul frontespizio nota di possesso "Carlo Sengiali". - Nota di possesso ripetuta sul verso della carta di guardia finale unitamente ad ulteriori esercizi di metrica. - Tagli spruzzati in blu.  solo consultazione