Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Salvetti, Pietro Scheda: 10/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euclides Titolo: Euclidis Elementorum libri 15. Graecè & Latinè, quibus, cùm ad omnem mathematicae scientiae partem, tùm ad quamlibet geometriae tractationem, facilis comparatur aditus. ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Hieronymum de Marnef, & Guilelmum Cauellat sub Pellicano, monte D. Hilarij, 1573 Descrizione fisica: 350, \2! p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r-ex ruid c*s- nole (3) 1573 (A) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Y⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 49 - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini, nota di possesso: "Di Pietro Saluetti 1676", ripetuta in fine, e altre note cancellate. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo in oro su tassello in pelle applicato al dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 49 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e alla fine del testo [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 49 - Provenienza: Salvetti, Pietro. Nota sul front. e in fine: "Di Pietro Saluetti 1676" Titolo uniforme: Elementa Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Euclides [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 49 [Provenienza] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 49 [Editore] Marnef, Jerôme de & Cavellat, Guillaume Forme varianti dei nomi: Euclide Cavellat, Guillaume & Marnef, Jerôme de Cavellat, Guillaume & Marnef, Jérôme Marca tipografica: Un pellicano su un albero si ferisce il petto per nutrire i piccoli. (R734) Sul frontespizio Pellicano si squarcia il petto per nutrire i piccoli nel nido retto da due mani uscenti da nubi, in ricca cornice (R729) In fine Identificativo record: BVEE004493 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 49 - R1 0003748225 VMD Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini, nota di possesso: "Di Pietro Saluetti 1676", ripetuta in fine, e altre note cancellate. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo in oro su tassello in pelle applicato al dorso; tagli rossi - C - 20100527 - 20100527