Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Tipografia del Seminario <Padova> >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci
 

Scheda: 10/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Phaedrus [ scheda di autorità ]
Titolo Phaedri Augusti liberti, et Avieni Fabulae cum adnotationibus Davidis Hoogstratani. Accedunt fabulae graecae latinis respondentes, et Homeri Batrachomyomachia in usum scholarum seminarii patavini
Pubblicazione Patavii : ex typographia seminarii. Apud Joannem Manfrè, 1736
Descrizione fisica [8], 231, [1] p. : ill. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta u-n- u-i. 1.e- ne1. (3) 1736 (R)
Note Front. in rosso e nero
La c. A1v contiene l'antip. calcogr
Fregio xil. sul front
Segn.: A-K12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 34esimo
   Legatura semirigida in pergamena. - Sulla controguardia iniziale prove di scrittura, nomi "Geppe" "Geppone" e alcune note: "Ex libris Antonii Giannelli"; "Ex libris Francisci [...] M[...] " (depennata); più sotto "Montemagno". - Esemplare privo di antiporta calcografica, probabilmente mutilo. - Sul frontespizio note di possesso: "Io Antonio Coli 1810"; "Io Bartolomeo Coli 1823" e ai lati del fregio xilografico "Antonio Coli 1810". - A p. 230 nota "Bartolomeo Coli" e a p. 231 nota depennata "Io Antonio Coli 1819 [...]". - Sul verso dell'ultima carta nota di possesso: "Io Antonio Coli 1810". - Sulla controguardia finale prove di scrittura e postille. - Sul piatto posteriore nota di possesso parzialmente coperta da un tassello cartaceo apposto al dorso: "Di me Bartolomeo Coli [...] 1827". - Testo postillato.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Phaedrus [ scheda di autorità ]
Avianus [ scheda di autorità ]
Homerus [ scheda di autorità ]
Hoogstraten, David : van
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Fedro -> Phaedrus
Avienus -> Avianus
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VIAE032172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 34esimo 000001527 Legatura semirigida in pergamena. - Sulla controguardia iniziale prove di scrittura, nomi "Geppe" "Geppone" e alcune note: "Ex libris Antonii Giannelli"; "Ex libris Francisci [...] M[...] " (depennata); più sotto "Montemagno". - Esemplare privo di antiporta calcografica, probabilmente mutilo. - Sul frontespizio note di possesso: "Io Antonio Coli 1810"; "Io Bartolomeo Coli 1823" e ai lati del fregio xilografico "Antonio Coli 1810". - A p. 230 nota "Bartolomeo Coli" e a p. 231 nota depennata "Io Antonio Coli 1819 [...]". - Sul verso dell'ultima carta nota di possesso: "Io Antonio Coli 1810". - Sulla controguardia finale prove di scrittura e postille. - Sul piatto posteriore nota di possesso parzialmente coperta da un tassello cartaceo apposto al dorso: "Di me Bartolomeo Coli [...] 1827". - Testo postillato.  solo consultazione