Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM001061 Scheda: 10/17 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Della Casa, Giovanni <1503-1556> Titolo: Ioannis Casae Latina monimenta. Quorum partim versibus, partim soluta oratione scripta sunt Editore,distributore, ecc.: Florentiae : in officina Iuntarum Bernardi filiorum, iterum edita Nonis sept. [5 IX] 1567 (Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1567) Descrizione fisica: [24], 210, [6] p. ; 4ยบ Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: mia- n-se isis SiMo (3) 1567 (R) Note: A cura di Pietro Vettori, il cui nome appare nella pref Contiene anche una lettera di Annibale Rucellai a Pietro Vettori Marche sul front. (Z654) e in fine (Z650) Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-b4 A-2E4 Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 7. 6 - Nota di possesso cancellata sul frontespizio: "Philippi Langerij". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso; tagli verdi. [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 7. 6 - Possessore: Langeri, Filippo. Nota cancellata sul front.: "Philippi Langerij" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Della Casa, Giovanni <1503-1556> Rucellai, Annibale Vettori, Pietro <1499-1585> [Possessore precedente] Langeri, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 7. 6 [Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Casa , Giovanni : della Dellacasa , Giovanni <1503-1556> Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Stamperia de' Giunti Giunta Giunti Marca tipografica: Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front. In ovale: un giglio fiorentino con due putti alla base poggia su un basamento; in basso iniziale F. Motto: Nil candidius. (Z650) In fine. Identificativo record: TO0E002645 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F k. 7. 6 - R1 0003797035 VMD Nota di possesso cancellata sul frontespizio: "Philippi Langerij". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso; tagli verdi. - C - 20100917 - 20100917