Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Sessa, Melchiorre <1.>
 

Scheda: 13/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Latini, Brunetto [ scheda di autorità ]
Titolo Il tesoro di m. Brunetto Latino firentino [!], precettore del diuino poeta Dante, nelqual si tratta di tutte le cose che à mortali se appartengono
Pubblicazione [Venezia : Melchiorre Sessa il vecchio] (In Vinegia : per Marchio Sessa, 1533)
Descrizione fisica [8], 249 [i.e. 251], [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.te 5655 uai- code (3) 1533 (A)
Note A cura di Niccolò Garanta, il cui nome figura nella prefazione; traduzione dal francese di Bono Giamboni, cfr. COPAC online, Manchester
Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-2H⁸ 2I⁴; ripetute nella numerazione le carte 215-216; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.22
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso nome dell'autore ms. Sul verso del frontespizio timbro Bononi Canneto Fivizzano; sulla controguardia posteriore etichetta Libreria antiquaria Bianchino del Leone, Perugia, Italia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H m. 11. 48
   Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso parzialmente dilavata ("Di Giouanni Ba..."). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in inchiostro rosso sul dorso; carte di guardia marmorizzate;tagli rossi;
[Collocazioni:] IT-PI0112 H m. 11. 48
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Li livres dou Tresor | Latini, Brunetto
Altri titoli Il tesoro di m. Brunetto Latino fiorentino, precettore del diuino poeta Dante, nel qual si tratta di tutte le cose che à mortali se appartengono.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Latini, Brunetto [ scheda di autorità ]
Giamboni, Bono [ scheda di autorità ]
[Curatore] Garanta, Niccolò <fl. 1525-1534> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H m. 11. 48
Marca tipografica In un cerchio sormontato da corona: gatto con topo in bocca. Iniziali MS (A79,K299,Z597) A c. 2I4r
In cornice figurata, nella parte bassa, gatto con un topolino in bocca. (A80,Z604) Sul front.
Identificativo record BVEE016645
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.22 000000186 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso nome dell'autore ms. Sul verso del frontespizio timbro Bononi Canneto Fivizzano; sulla controguardia posteriore etichetta Libreria antiquaria Bianchino del Leone, Perugia, Italia 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH m. 11. 48 000426870 Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso parzialmente dilavata ("Di Giouanni Ba..."). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in inchiostro rosso sul dorso; carte di guardia marmorizzate;tagli rossi;  consultazione e fotoriproduzione Servizi