Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Salicato, Altobello
 

Scheda: 14/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Del secretario di m. Francesco Sansouino, libri 7. Nel quale si mostra & inseg a il modo di scriuer lettere acconciamente & con arte, in qual si voglia soggetto; con gli epitheti che si danno nelle mansioni a tutte le persone, ... Et con molte lettere di prencipi, & à prencipi scritte ...
Pubblicazione In Vinegia : presso Altobello Salicato. Alla Libraria della Fortezza, 1588
Descrizione fisica [16], 222, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta poe- Etol u.da erne (3) 1588 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝-2✝⁸ A-2E⁸ 2E7-8 bianche); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.04
   1 esemplare. Legatura in pergamena floscia; nervi passanti in testa e al piede; tracce di lacci; dorso tondo e liscio con autore e titolo ms.; la carta 2E8 (bianca) usata come controguardia posteriore. Sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro; a carta [croce]1v e a carta 2E8v timbro tondo a inchiostro Bononi Canneto Fivizzano
Titolo uniforme Del secretario | Sansovino, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Marca tipografica La Fortezza una donna sorregge la parte superiore di una colonna spezzata. Motto: materiam superat opus. (Z563) Sul front.
Identificativo record BVEE014152
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.04 000000001 1 esemplare. Legatura in pergamena floscia; nervi passanti in testa e al piede; tracce di lacci; dorso tondo e liscio con autore e titolo ms.; la carta 2E8 (bianca) usata come controguardia posteriore. Sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro; a carta [croce]1v e a carta 2E8v timbro tondo a inchiostro Bononi Canneto Fivizzano 1 esemplare solo consultazione