Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Sermartelli, Bartolomeo <1.> >> Luogo di pubblicazione = in fiorenza
 

Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buonanni, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso di Vincentzio [!] Buonanni, sopra la prima cantica del diuinissimo theologo Dante d'Alighieri del bello nobilissimo fiorentino, intitolata Commedia
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1572 (In Fiorenza : nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1572)
Descrizione fisica [8], 230, [6] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sia, desa ioat coth (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE7838
Segnatura: a⁴ A-2E⁴ F⁶; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Con il testo dell'Inferno.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 162. 1
   Front. staccato; prime carte deturpate da maldestri interventi di restauro. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli e anticanumerazione ms: Miscellanea V. CCXLVI.
   Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura in cartone alla bodoniana; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
Titolo uniforme Divina Commedia. Inferno | Alighieri, Dante
Discorso sopra la prima cantica della CommediaITA | Buonanni, Vincenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Buonanni, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Buonanni , Vincenzio -> Buonanni, Vincenzo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Una tartaruga porta sul guscio una vela, con giglio fiorentino, gonfiata dal vento. Motto: Festina lente. (V78) Sul frontespizio.
Identificativo record TO0E031951
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 162. 1 000394773 Front. staccato; prime carte deturpate da maldestri interventi di restauro. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli e anticanumerazione ms: Miscellanea V. CCXLVI.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 12. 9 000422079 Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura in cartone alla bodoniana; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi