Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bongiovanni, Gaetano >> Editore = regione siciliana, assessorato dei beni culturali e dell'identita siciliana, dipartimento dei beni culturali e dell'identita siciliana
 

Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Luigi Pirandello e la cultura artistica tra Ottocento e Novecento / a cura di Gabriella Costantino ; con Gaetano Bongiovanni e Rita Ferlisi
Pubblicazione [Palermo] : Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana, Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana, ©2017
Descrizione fisica 223 p. : ill. ; 31 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788861644687
Note In testa al frontespizio: Soprintendenza per i beni culturali e ambientali, Agrigento
Catalogo della mostra tenuta ad Agrigento nel 2017-2018
Edizione fuori commercio
Sommario o abstract In occasione della ricorrenza del centocinquantesimo anniversario della nascita del premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello (Agrigento 28 giugno 1867), la mostra Luigi Pirandello e la cultura artistica fra Ottocento e Novecento, di cui questo catalogo illustra il percorso scientifico, ha inteso fare luce su un aspetto meno indagato del grande scrittore, quale il rapporto tra la sua produzione letteraria e le arti visive. Nella vasta produzione di scritti sull’arte articolati attraverso la critica d’arte militante in presentazioni, cataloghi di mostre, nella stampa periodica e nelle riviste d’arte, e su argomenti quale scultura, pittura disegno, incisione architettura e fotografia, egli dedicò grande attenzione all’arte contemporanea siciliana, presentando le mostre degli artisti da lui più amati, a cui fu legato da sincera amicizia. Si intende pertanto riscoprire tali interessi dello scrittore siciliano attraverso una oculata esposizione di opere degli artisti dell’Ottocento e Novecento, mettendole in relazione con i suoi scritti. Pirandello, egli stesso pittore, fu un grande appassionato di arte, con particolare attenzione agli artisti della temperie culturale tra fin de siècle e primo Novecento. Particolare attenzione è rivolta all’esperienza artistica di Fausto Pirandello e della Scuola Romana a cui questi fu legato nel periodo in cui il padre era in vita. Tra gli artisti in mostra, oltre a Luigi, Fausto e Rosalina, Francesco Lojacono, Natale Attanasio, Mario Rutelli, Salvatore Marchese, Aristide Santorio, Umberto Coromaldi, Mario Mafai, Antonietta Raphael, Giorgio de Chirico, Filippo de Pisis, Francesco Trombadori.
Titolo uniforme Luigi Pirandello e la cultura artistica tra Ottocento e Novecento
Nomi [Curatore] Bongiovanni, Gaetano [ scheda di autorità ]
[Curatore] Ferlisi, Rita
[Curatore] Costantino, Gabriella [ scheda di autorità ]
Sicilia <Regione> : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sicilia <Regione> : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali <Agrigento> -> Sicilia <Regione> : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento
Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento -> Sicilia <Regione> : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento
Sicilia <Regione> : Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento -> Sicilia <Regione> : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento
Sicilia <Regione> : Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali e pubblica istruzione : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento -> Sicilia <Regione> : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento
Identificativo record LUA0548939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaZ i. 234 000836964   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi