Scheda Dettagliata

Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleomedes [ scheda di autorità ]
Titolo Kleomedous Kyklike theoria eis biblia 2
Edizione Nunc primum typis excusa prodit, cum regio priuilegio in quinquennium
Pubblicazione Parisiis : per Conradum Neobarium regium in Graecis typographum, 1539 (Parisiis : vaeneunt partim Ioanni Lodoico, partim in cruce alba vici diui Iacobi, 1539 Maij 30)
Descrizione fisica [44] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ***- *-** *-** **** (C) 1539 (R)
Note Marca (R828) sul front
Gr. ; rom
Segn.: [alfa-lambda]4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 491. 1
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Hieronymj Baccellj et amicor.". - Legato in volume miscellaneo contenente 14 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCLXXVI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 491. 1
   Possessore: Baccelli, Girolamo. Nota sul front.: "Hieronymi Baccellij et amicor."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cleomedes [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Baccelli, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 491. 1
[Editore] Loys, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Néobar, Conrad [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiletanus, Ioannes Lodoicus -> Loys, Jean
Lodoicus, Joannes -> Loys, Jean
Marca tipografica Due mani uscenti da nuvole sostengono un tau su cui si avvolge un serpente, il cui capo passa davanti al tau. (S99,R828) sul front.
Identificativo record RMLE014301
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 491. 1 000396406 Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Hieronymj Baccellj et amicor.". - Legato in volume miscellaneo contenente 14 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCLXXVI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi