Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Erizzo, Sebastiano
 

Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavalcanti, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Trattati ouero Discorsi di m. Bartolomeo Caualcanti sopra gli ottimi reggimenti delle republiche antiche et moderne. Con un discorso di m. Sebastiano Erizo gentil'huomo vinitiano de gouerni ciuili.
Pubblicazione In Venetia, [Giacomo Sansovino], 1571 (In Venetia : appresso Iacopo Sansouino il giouane, 1570)
Descrizione fisica 2 pt. ([4], 86, [2]; 14 c.) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-i- uma, n-la mopr (3) 1571 (Q)
iao- inin enhe il&l (3) 1571 (R)
Note Marca sul front. (Z394) e a c.Y3v (Z392)
Colophon in fine alla pt.1
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: ✝⁴ A-Y⁴; A-C⁴D²
Bianca c. Y4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 579. 3
   Manca la c. Y4, bianca. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVI. - A. e tit. mss sul taglio di piede dell'opuscolo; tagli rossi
Pubblicato con Discorso de i gouerni ciuili di m. Sebastiano Erizzo gentilhuomo venetiano. A m. Girolamo Veniero | Erizzo, Sebastiano PUVV012486
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cavalcanti, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Erizzo, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Sansovino, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ericius , Sebastian -> Erizzo, Sebastiano
Erizo , Sebastiano -> Erizzo, Sebastiano
All'insegna della Luna -> Sansovino, Giacomo
Marca tipografica In cornice figurata: un quarto di luna crescente, con le punte rivolte verso destra. (Z394) Sul front.
In cornice figurata luna crescente con le punte in alto. (Z392) A c. Y3v.
Identificativo record BVEE003819
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 579. 3 000396812 Manca la c. Y4, bianca. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVI. - A. e tit. mss sul taglio di piede dell'opuscolo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi