Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = italiano >> Autore = patrizi, francesco <1529-1597> Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Patrizi, Francesco <1529-1597> Titolo: De paralleli militari di Francesco Patrizi. Parte 2. Della militia riformata. Nella quale s'aprono, i modi, e l'ordinanze varie degli antichi. Accomodate a nostri fuochi ... e di varie figure militari adorna Editore,distributore, ecc.: In Roma : appresso Guglielmo Facciotto, 1595 (In Roma, appresso Guglielmo Faciotto. 1615 [i.e. 1595]) Descrizione fisica: [4], 466 [i.e. 468], [12] p., [18] c. di tav. ; 2º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: A.IO houa dodi lagl (3) 1595 (R) Note: La prima parte fu pubblicata da L. Zanetti nel 1594 con il titolo: Paralleli militari di Francesco Patrizi. Ne' quali si fa paragone delle milizie antiche Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝² A-Z⁴ 2A-2Z⁴ 3A-3C⁴ 3D² 3E-3N⁴ 3O⁶; ripetute nella numerazione le p. 395-396; iniziali e fregi xilografici; stemma calcografico del dedicatario Giacomo Boncompagni sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 3. 19. 2 - Legato con la pt. 1. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 3. 19. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Continuazione di: Paralleli militari di Francesco Patrizi. Ne' quali si fa paragone delle milizie antiche, in tutte le parti loro, con le moderne Nomi: [Autore] Patrizi, Francesco <1529-1597> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 3. 19. 2 [Editore] Facciotti, Guglielmo Forme varianti dei nomi: Patrizi da Cherso , Francesco Patrici , Francesco Franciscus Patricius Facciotto, Guglielmo Marca tipografica: In cornice: la Speranza, seduta, tiene con la mano destra un'ancora. Motto: In te Domine speravi non confundar in aeternum. (V209,Z1120) A c. 3O5v. Identificativo record: BVEE013059 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E e. 3. 19. 2 - R1 0004290375 VMD Legato con la pt. 1. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20081031 - 20081031