Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Hamellius, Paschasius
 

Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peckham, John [ scheda di autorità ]
Titolo Perspectiua tribus libris succinctis denuo correcta, et figuris illustrata, per Pascasium Hamellium mathematicum regium
Pubblicazione Lutetiae : apud Aegidium Gourbinum, sub insigni Spei, prope collegium Cameracense, 1556
Descrizione fisica [4], 43, [1] carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta seis usa- umis quDe (3) 1556 (R)
Note L'opera Perspectivae Communis è di John Peckham
Frontalini, iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: π⁴ a-l⁴ (π4 e l4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 594. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di rosso
Titolo uniforme Perspectiva communis | Peckham, John
Altri titoli Perspectiva tribus libris succinctis denuo correcta
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Peckham, John [ scheda di autorità ]
Hamellius, Paschasius [ scheda di autorità ]
[Editore] Gourbin, Gilles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Du Hamel , Pascal -> Hamellius, Paschasius
Hamelius , Paschasius -> Hamellius, Paschasius
Duhamel , Pascal -> Hamellius, Paschasius
Hamellius , Pascasius -> Hamellius, Paschasius
Pecham , Johannes -> Peckham, John
Peckham , Johannes -> Peckham, John
Pecham , Ioannes -> Peckham, John
Pecham , John -> Peckham, John
Peccham , John -> Peckham, John
Giovanni : di Peccamo -> Peckham, John
Gourbinus, Egidius -> Gourbin, Gilles
Gorbinus, Aegidius -> Gourbin, Gilles
Gorbin, Gilles -> Gourbin, Gilles
Marca tipografica In cornice: Pandora: donna scoperchia un'anfora da cui escono animali. Motto: Sola remansit intus spes (R375,S609)
Identificativo record RMSE001980
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 594. 4 000420782 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi