Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Orologi, Giuseppe <m. 1576>
 

Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orologi, Giuseppe <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Vita dell'illustrissimo signor Camillo Orsino, discritta da Gioseppe Horologgi, nella quale si vengono breuemente a narrare tutte le guerre successe dalla venuta di Carlo 8. re di Francia in Italia, fin'all'anno 1559. Con due tauole; ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1565 ([Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari])
Descrizione fisica [24], 141, [3] p. : 1 ritr ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta male to88 o-a; asno (3) 1565 (R)
Note A cura di Lodovico Dolce, il cui nome appare nella prefazione
Ritratto di Camillo Orsini a carta *12v; segnatura: *¹² A-S⁴(S4 bianca); iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 529. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura modernain pergamena rigida; recuperato il dorso della legatura originale con A. e titoli delle opere contenute nel volume ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCIV
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Orologi, Giuseppe <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Horologgi , Gioseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Dondi dall'Orologio , Giuseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. (A122,V364) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) A c. S4r
Identificativo record BVEE014516
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 529. 2 000396613 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura modernain pergamena rigida; recuperato il dorso della legatura originale con A. e titoli delle opere contenute nel volume ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCIV  consultazione e fotoriproduzione Servizi