Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Luogo di pubblicazione = venetiis >> Lingua = italiano
 

Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aymar, Jean Jacques
Titolo Exercitationes theologicae de Deo ejusque attributis juxta veriora doctoris subtilis principia scholastica methodo ad usum studiosae juventutis accommodatae ... Auctore r.p. ac m.f. Joanne Jacobo Aymar ...
Pubblicazione Venetiis : typiis Antonii Zatta, 1765
Descrizione fisica XXIV, 480 p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m?on u-us a:o- fead (3) 1765 (R)
r-ra de*, a:o- fead (3) 1765 (R)
Note Vignetta calcogr. sul front
Segn.: [a]6(a3+a2) b-c4 A-3O4
Var. B: a-c4 A-3O4
XXIV, 480 p
Var. C: a-c4 A-3O4 [chi]4
XXIV, 480, 8 p
Il fasc. finale contiene un catalogo editoriale.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 295
   Legatura in cartoncino con dorso rinforzato di carta azzurra. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, dorso in parte lacerato. Tagli non rifilati. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa". Var. C.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 295
   Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Aymar, Jean Jacques
[Editore] Zatta, Antonio <fl. 1757-1797> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 295
Forme varianti dei nomi Bottagriffi, Gino & C. -> Zatta, Antonio <fl. 1757-1797>
Zatta, Antonius -> Zatta, Antonio <fl. 1757-1797>
Identificativo record BA1E013929
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 295 000601912 Legatura in cartoncino con dorso rinforzato di carta azzurra. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, dorso in parte lacerato. Tagli non rifilati. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa". Var. C.  consultazione e fotoriproduzione Servizi