Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Varchi, Benedetto >> Anno di pubblicazione = 1570
 

Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo L' Hercolano dialogo di messer Benedetto Varchi, nel quale si ragiona generalmente delle lingue, & in particolare della toscana, e della fiorentina composto da lui sulla occasione della disputa occorsa tra'l commendator Caro, e M. Lodouico Casteluetro
Edizione Nuouamente stampato, con vna tauola pienissima nel fine ..
Pubblicazione In Vinetia : appresso Filippo Giunti, e fratelli, 1570 (In Vinetia, 1570)
Descrizione fisica [16], 282, [34] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-&a i,re a-o- emqu (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28897
Marca dei Giunti (U384) sul frontespizio e dei Guerra (U902) nel fregio a carta *4r
Segnatura: *⁸ A⁴ B-V⁸ X²; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: marca (Z658) con stemma del dedicatario Francesco de Medici sul frontespizio
Variante C: marca dei Giunti (V68 senza motto) sul frontespizio
Variante D: frontespizio privo di marca
Variante E: stemma mediceo sul frontespizio.
Marca nel fregio., BVEV016974
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 10. 30
   Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso
Titolo uniforme L' Ercolano. | Varchi, Benedetto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) Sul front. della Var. C.
In cornice fig. Stemma con due bande e giglio fiorentino. In alto stemma dei Medici, in basso nel tondo immagine di una città. (Z658) sul front. della var. B
Giglio fiorentino. In cornice figurata (U384,O1089) Sul front.
Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con anfore. (U902) a c. *4r
Identificativo record BVEE008486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 10. 30 000423370 Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi