Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000925
 

Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Istoria de' suoi tempi di Giouambatista Adriani gentilhuomo fiorentino. Diuisa in libri ventidue Di nuouo mandata in luce. Con li sommarii, e tauola delle cose piu notabili
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia de i Giunti, 1583 (In Firenze : nella stamperia de i Giunti, del mese di settembre, 1583)
Descrizione fisica [4], 1-180, [2], 181-941, [49] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mea- e-o- i-n- dedo (3) 1583 (R)
mea- e-u- i-n- dedo (3) 1583 (R)
Note Cfr. CNCE293
A cura di Marcello Adriani, il cui nome appare nella pref
La carta χ1 contiene l'errata corrige
Marche sul frontespizio (Z657) e a carta 3Q6v (V70)
Cors. ; rom
Segn.: *² A-L⁸ M⁸(M2+'M2') N-3P⁸ 3Q⁶ χ1
La carta 'M2' è numerata 180½-181½
Ritratto dell'autore sul verso del frontespizio
Var. B: Stemma dei Medici sul frontespizio
Ricomposte le c. A4-5
Var. C: Marca (Z657) sul frontespizio e ricomposte le c. A4-5.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 3
   Var. C. - Timbro della Biblioteca Corridi sul front.; sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso ("Cos: Gualt: ... (?) Bardius Comes Vernij Comprato poi da Luigi Kindt") sormontata da stemma gentilizio. - Legatura in pergamena rigida; suldorso indicazione ms di titolo e A. ed antica segnatura (XVII.k.1)
   Var. B. - Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana (Firenze), timbro dei Magliabechiani Doppi ("MD"), e nota di possesso parzialmente cancellata: "Antonij ... ". - Legatura in pergamena rigida con indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 3
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro della Biblioteca Corridi sul front.
   Possessore: Bardi, Cosimo Gualtieri. Nota di possesso: "Cos: Gualt: ... Bardius Comes Vernij" e stemma gentilizio
   Possessore: Kindt, Louis. Nota su guardia anter.: " ... Comprato poi da Luigi Kindt"
[Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 4. 10
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: *MD. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
Adriani, Marcello [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 3
[Possessore precedente] Bardi, Cosimo Gualtieri - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 3
[Possessore precedente] Kindt, Louis - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 3
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 4. 10
[Possessore precedente] MD - [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 4. 10
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino sostenuto da due putti alati. Iniziale F. in basso al centro. Motto: Nil candidius. (V70) A c. 3Q6v
In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z657) Sul front.
Identificativo record BVEE011897
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI u. 3 000086610 Var. C. - Timbro della Biblioteca Corridi sul front.; sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso ("Cos: Gualt: ... (?) Bardius Comes Vernij Comprato poi da Luigi Kindt") sormontata da stemma gentilizio. - Legatura in pergamena rigida; suldorso indicazione ms di titolo e A. ed antica segnatura (XVII.k.1)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA l. 4. 10 000240897 Var. B. - Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana (Firenze), timbro dei Magliabechiani Doppi ("MD"), e nota di possesso parzialmente cancellata: "Antonij ... ". - Legatura in pergamena rigida con indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi