Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000701
 

Scheda: 24/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo In odem secundam libri quarti Carminum. Q. Horatii Flaccii commentatio Hugolini Martellii episcopi Glandaten. ...
Pubblicazione Florentiae : ex officina Iunctarum, 1579 (Florentiae : ex officina Iunctarum, 1579)
Descrizione fisica [8], 48 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta E.a- e-a- usni uino (3) 1579 (A)
Note Con il testo di Orazio
Marche (U235) sul front. e (A56-V71-Z652) in fine
Segn.: *⁴ A-F⁴ - Iniziali e fregi xil
Variante B: sul frontespizio stemma mediceo xilografico
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 3. 1
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frot. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati chelo guardano. (A56,Z652) in fine
Un giglio fiorentino sorretto da due putti che emergono dalla cornice. In una cornice figurata. (U235) sul front.
Identificativo record BVEE045579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 3. 1 000375662 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frot. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi