Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Mainardi, Girolamo
 

Scheda: 25/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Amat de Graveson, Ignace Hyacinthe
Titolo 9: Continuatio tabularum chronologicarum, quae ad praesigenda Historiae Ecclesiasticae ... Tomus nonus
Pubblicazione Romae : ex typographia Tinassi & Hieronymi Mainardi, 1722
Descrizione fisica XVI, 516, [4] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.um I.o- d,n- es35 (3) 1722 (R)
Note Segn.: a⁸ A-2H⁸ 2I¹²
La c. 2I12 è bianca
Variante B: Romae : typis Ludovici Tinassi & Hieronymi Mainardi, 1722
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 425
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta con titolo e tomo contenuto. Sul contropiatto anteriore cartiglio incollato con precedente collocazione a stampa. Danneggiamento biologico diffuso (fori di tarli), coperta parzialmente staccata
Fa parte di Historia ecclesiastica variis colloquiis digesta ubi pro theologiae candidatis res praecipuae, non solum ad historiam, sed etiam ad dogmata, criticam, chronologiam & Ecclesiae disciplinam pertinentes ... perstringuntur ... Auctore fr. Ignatio Hiacyntho Amat de Graveson ... Tomus primus [-nonus]
Nomi [Autore] Amat de Graveson, Ignace Hyacinthe
[Editore] Tinassi, Filippo & Mainardi, Girolamo
Forme varianti dei nomi Graveson , Ignace Hyacinthe : Amat de -> Amat de Graveson, Ignace Hyacinthe
Graveson , Ignatius Hyacinthus : Amat de -> Amat de Graveson, Ignace Hyacinthe
Amat , Ignace Hyacinthe -> Amat de Graveson, Ignace Hyacinthe
Amat , Ignace Hyacinthe : d' -> Amat de Graveson, Ignace Hyacinthe
Identificativo record PUVE026319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 425 9 000601578 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta con titolo e tomo contenuto. Sul contropiatto anteriore cartiglio incollato con precedente collocazione a stampa. Danneggiamento biologico diffuso (fori di tarli), coperta parzialmente staccata  consultazione e fotoriproduzione Servizi