Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bonelli, Manfredo
 

Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cornazzano, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Sonetti e canzone del preclarissimo poeta messere Antonio Cornazano placentino
Pubblicazione Stampata in Venetia : per mi maestro Manfrino de Monfera, 1502. adi. xiiii decembrio
Descrizione fisica [64] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.de rere iato DaEl (C) 1502 (R)
Note Colophon a carta H4v
Segnatura: A-H⁸; gotico, romano; frontespizio stampato in rosso in cornice xilografica
Variante B: frontespizio ricomposto; nel colophon: adi iiii agosto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.4
   1 esemplare, var. B. Legatura in pelle rossa; al centro dei piatti, incorniciati da doppio filetto a secco, stemma "Torre del Palasciano" impresso in oro; dorso tondoa cinque nervature con autore, titolo, luogo e data di pubblicazioni impressi in oro; unghiature decorate con fregi dorati; controguardia in seta; sulla controguardia anteriore impresso in oro il nome della legatoria artistica Gozzi Modena 1970. Su frontespizio nota di possesso ms. erasa e non più leggibile; sul verso della penultima e sul recto dell'ultima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro; inserita lettera della Libreria antiquaria Mediolanum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cornazzano, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Manfredo
Forme varianti dei nomi Cornazanus , Antonius -> Cornazzano, Antonio
Cornazano , Antonio -> Cornazzano, Antonio
Bonis, Manfredus de -> Bonelli, Manfredo
Manfredo da Monferrato -> Bonelli, Manfredo
Identificativo record CNCE013312
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.4 000000200 1 esemplare, var. B. Legatura in pelle rossa; al centro dei piatti, incorniciati da doppio filetto a secco, stemma "Torre del Palasciano" impresso in oro; dorso tondoa cinque nervature con autore, titolo, luogo e data di pubblicazioni impressi in oro; unghiature decorate con fregi dorati; controguardia in seta; sulla controguardia anteriore impresso in oro il nome della legatoria artistica Gozzi Modena 1970. Su frontespizio nota di possesso ms. erasa e non più leggibile; sul verso della penultima e sul recto dell'ultima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro; inserita lettera della Libreria antiquaria Mediolanum 1 esemplare, var. B solo consultazione