Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Estienne, Henri <1528?-1598>
 

Scheda: 3/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo In M.T. Ciceronis quamplurimos locos castigationes Henrici Stephani: partim ex eius ingenio, partim ex vetustissimo quodam & emendatissimo exemplari
Pubblicazione \Ginevra! : ex officina Henrici Stephani Parisiensis typographi, 1557
Descrizione fisica \6!, 114 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta asra t.am eme- gyes (3) 1557 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-g⁸ h⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 TARTARA 589. 2
   Legato con: Estienne, H. in M.T. Ciceronianum lexicon Graecolatinum ... [Ginevra], 1557. - Timbro del dono Tartara sul frontespizio, in fine e sul piatto anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Marca tipografica Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (X89) Sul front.
Identificativo record BVEE022890
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTARTARA 589. 2 000452154 Legato con: Estienne, H. in M.T. Ciceronianum lexicon Graecolatinum ... [Ginevra], 1557. - Timbro del dono Tartara sul frontespizio, in fine e sul piatto anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi