Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Franzini, Girolamo
 

Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Solinori, Santi
Titolo Stationi delle chiese di Roma, per tutta la Quaresima, con vna breue narratione della fondatione, & consecratione di dette chiese; et delle reliquie, che in quelle sono, con la vita di tutti Santi, & Sante. Raccolte dal reuerendo padre fra Santi, dell'Ordine di santo Agostino ...
Pubblicazione In Venetia : per Girolamo Francino, libraro in Roma, al segno della Fonte, 1588 (In Venetia : per Gieronimo Franzino, libraro in Roma, al segno della Fonte, 1588)
Descrizione fisica [8], 110, [2] c. : ill. xil. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lae, 35uo onel moua (3) 1588 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 41616
Segnatura: [croce]⁸ A-O⁸
Romano, corsivo; frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali, fregi e vignette xilografiche
Var. B: sul frontespizio vignetta con Cristo e s. Pietro inginocchiato al posto della marca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto tredicesimo
   Tagli spruzzati in rosso. - Sul verso della prima carta di guardia nota di possesso ad inchiostro: "Portato da casa di me D. Luigi M. Bardelli regalatomi dal servitore Angelo Malanni del ban.co Samminiatelli [...]". - Sul frontespizio in basso "[...]P 18 aple 1812".
Titolo uniforme Stationi delle chiese di Roma | Solinori, Santi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Solinori, Santi
[Autore] Franzini, Girolamo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Franzini, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Francini, Girolamo -> Franzini, Girolamo
Marca tipografica Porta affiancata da fontane in forma di cariatidi e sormontata da altra fontana con figura femminile seduta sovrastata dalla colomba dello Spirito Santo. (U1000) Sul front.
Identificativo record UM1E017419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto tredicesimo 000000317 Tagli spruzzati in rosso. - Sul verso della prima carta di guardia nota di possesso ad inchiostro: "Portato da casa di me D. Luigi M. Bardelli regalatomi dal servitore Angelo Malanni del ban.co Samminiatelli [...]". - Sul frontespizio in basso "[...]P 18 aple 1812".  solo consultazione