Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Luchino, Vincenzo
 

Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eustachi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Eustachij Sanctoseuerinatis ... Opuscula anatomica. Quorum numerum & argumenta auersa pagina indicabit. ...
Pubblicazione Venetijs : [Vincenzo Luchino], 1563 ([Venezia : Vincenzo Luchino])
Descrizione fisica 3 pt. ([52], 323 [i.e. 331], [1]; [8] , 95 , [1]; [164] p.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta daa- acde oniu quna (3) 1563 (R)
s,aq r*on usc, DuAr (3) 1563 (R)
t.ue t.l. is13 cosp (C) 1563 (Q)
Note Pt. 2.: "Libellus de dentibus", dello stesso A.; pt. 3.: "Annotationes horum opusculorum ex Hippocrate, Aristotele, Galeno, alijsque authoribus collectae", di Pietro Matteo Pini
Marca (U508) sui front. delle pt. 1. e 2. e alla c. N4v. della pt. 2
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: <pi greco>[ast]/6 α-β/8 κ/4 [ast]/4 A-2I/4 2K/2 2L-2S/4; a-h/4 I-N/4; A-V/4 X/2 - Omessa nella pt. 1. la numerazione delle 8 p. con le tavole calcogr
Var. B: 1564 (cfr. Adams E1103)
Pt. 2., BVE0676489
pT. 3., URBE026258
Editore., BVEV017494
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 109
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
Pubblicato con Bartholomaei Eustachij Sanctoseuerinatis Libellus de dentibus | Eustachi, Bartolomeo CUBV165922
Annotationes horum opuscolorum ex Hippocrate, Galeno, aliisque authoribus collectae / [Pietro Matteo Pini]. | Pini, Pietro Matteo BVEV022265
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Eustachi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Pini, Pietro Matteo [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchino, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eustachio , Bartolomeo -> Eustachi, Bartolomeo
Luchrinus, Vincentius -> Luchino, Vincenzo
Lucrino, Vincenzo -> Luchino, Vincenzo
Marca tipografica Serpente attorcigliato fra rami di palma e olivo che formano un ovale. In alto una colomba regge un anello gemmato. In basso da un tronco escono due serpenti. (U508) Sui front. delle pt. 1 e2 e a c. N4v della pt. 3
Identificativo record BVEE003617
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 109 000236281 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi