Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Mammarello, Benedetto
 

Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Giovanni Francesco <fl. 1594> [ scheda di autorità ]
Titolo Oloferne tragedia di Giouanfrancesco Alberti. All'illustrissimo, e reuerendissimo signore il signor cardinale Alessandrino
Pubblicazione In Ferrara : appresso Benedetto Mammarelli, stampatore episcopale, 1594 (In Siena)
Descrizione fisica \12!, 120, 8 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-e- a?ra lera PuIl (3) 1594 (R)
Note A cura di Silvestro Marchetti, il cui nome appare nella pref
Segue a c. -3: Errori da correggersi, a cura di Curzio Patrizi, il cui nome appare nella pref. degli stessi
Marca (V57) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁶A-G⁸H⁴
Iniziali e fregi xil
Var. B: ricomposti i bifoli \ast!1.6 e \ast!2.5. Sul front. dedica e note tipografiche in corsivo. Privo delle ultime 8 p. stampate a Siena e contenenti l'errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 503. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso titoli ms delle opere e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXCVIII, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore.
   Nota di possesso non decifrata sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso titoli ms delle opere e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXVII, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore
Altri titoli Oloferne tragedia di Giovanfrancesco Alberti. All'illustrissimo, e reverendissimo signore il signor cardinale Alessandrino.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Alberti, Giovanni Francesco <fl. 1594> [ scheda di autorità ]
Marchetti, Silvestro <fl. 1594> [ scheda di autorità ]
Patrizi, Curzio <fl. 1594> [ scheda di autorità ]
[Editore] Mammarello, Benedetto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mamarelli, Benedetto -> Mammarello, Benedetto
Mammarelli, Benedetto -> Mammarello, Benedetto
Marca tipografica Pellicano con i suoi nati che nutre squarciandosi il petto. Motto: Quid non cogit amor (Q10,V57,Z952) Sul front.
Identificativo record BVEE021148
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 640. 5 000397149 Nota di possesso non decifrata sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso titoli ms delle opere e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXVII, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 503. 3 000396471 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso titoli ms delle opere e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXCVIII, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi