Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000371 >> Luogo di pubblicazione = florentiae
 

Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tronconi, Jacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Trunconij ... De custodienda puerorum sanitate. Ante partum, in partu, & post partum. De curandis eorumdem morbis ex Hippocrate, quousque caninos dentes emiserint. Accessit tractatus de variolis, & morbillis, & Epistola eiusdem auct. de prauis febribus cum peticulis, quae anno 1590. & 91. per Italiam vagarunt. Ad sereniss.mam d. Christianam Lotharingiam Magnae Etruriae ducissam, & dominam singulariss
Pubblicazione Florentiae : apud Philippum Iunctam, 1593 (Florentiae : apud Philippum Iunctam, 1593)
Descrizione fisica \16!, 286, \10! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-m- s.im umi- qubi (3) 1593 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28839
Numeri romani nel titolo
Corsivo, greco, romano; segnatura: \croce greca!⁸ A-S⁸ T⁴; carta [croce greca]4 erroneamente segnata [asterisco]4; iniziali e fregi xilografici
Variante B: diversa forma linguistica e composizione tipografica della dedica sul frontespizio ("Ad serenissimam d. Christianam Lotharingiam magnam Etruriae ducissam"), che reca lo stemma del dedicatario Cristina di Lorena in luogo della marca di F. Giunta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 2. 14
   Var. B. - Sul contropiatto anteriore nota di provenienza: Tantini. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle.
[Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 2. 14
   Provenienza: Tantini, Ottavio. Nota sul contropiatto anteriore: "Tantini"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Tronconi, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Tantini, Ottavio - [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 2. 14
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tronconi , Iacopo -> Tronconi, Jacopo
Trunconius , Iacobus -> Tronconi, Jacopo
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Sul frontespizio.
Una mano tiene un giglio fiorentino: ai lati due putti alati tengono un nastro all'interno del quale il motto: In Domino confido. (A54,V69,Z651) In fine.
Identificativo record BVEE008187
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK o. 2. 14 000429095 Var. B. - Sul contropiatto anteriore nota di provenienza: Tantini. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle.  consultazione e fotoriproduzione Servizi