Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci
 

Scheda: 3/83
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Antologia latina ad uso della seconda classe di gramatica pei ginnasj della Lombardia
Pubblicazione Milano : dall'Imperiale regia stamperia, 1820
Descrizione fisica 160 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta aeno a.di ali- dest (3) 1820 (R)
Note Segn.: [1]-10(8) - Sul frontespizio: aquila bicipite
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 28esimo
   Legatura semirigida in cartone con dorso in pelle recante due tasselli cartacei con vecchi numeri d'inventario "336 bis" e "XX 12/20". - Sulla controguardia iniziale nota di possesso: "Dolci Ubaldo di Ombriano". - A p. 93 è ripetuta la nota di possesso: "V N Dolci Ubaldo Ombriano".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Editore] Stamperia reale <Milano>
Forme varianti dei nomi Regio-Ducal Palazzo -> Stamperia reale <Milano>
Regio-Ducal Corte <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia ducale stamperia camerale <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperial Regia Stamperia -> Stamperia reale <Milano>
Stamperia imperiale regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperiale regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Reale stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia imperiale regia di Milano -> Stamperia reale <Milano>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 28esimo 000001027 Legatura semirigida in cartone con dorso in pelle recante due tasselli cartacei con vecchi numeri d'inventario "336 bis" e "XX 12/20". - Sulla controguardia iniziale nota di possesso: "Dolci Ubaldo di Ombriano". - A p. 93 è ripetuta la nota di possesso: "V N Dolci Ubaldo Ombriano".  solo consultazione