Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Amato, Sebastiano Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: Le troiane : Teatro greco di Siracusa, 3 giugno 1990 / Euripide ; traduzione di Sebastiano Amato Editore,distributore, ecc.: Roma : F.lli Palombi, [1991] Descrizione fisica: 111 p. : ill. ; 25 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8876217703 Note: In testa al front.: Liceo classico T. Gargallo; Istituto statale d'arte, Siracusa Errata corrige alleg. Sommario o abstract: Macerie fumanti, cadaveri sanguinolenti, pianti e grida di dolore: Troia in fiamme come emblema della caduta di un regno, come luogo archetipico della distruzione e del saccheggio. A partire dal materiale mitico della tradizione arcaica, la drammaturgia di Euripide presenta al pubblico lo spettacolo dei crimini di guerra e la deriva di una popolazione devastata. L'orrore è focalizzato nella prospettiva delle vittime, dei corpi umiliati e spogliati delle loro identità, delle soggettività ridotte a voci sofferenti quanto inermi. Attraverso una complessa costruzione di genere, il destino dei vinti si articola in un defilé di figure femminili che rappresentano altrettanti ruoli e altrettante esperienze travolte dalla spirale della violenza. Ecuba, Andromaca, Cassandra: una regina privata del trono, una vedova cui viene ucciso l'unico figlio, una figlia ritenuta da tutti una povera pazza. Su tutte incombe il trauma della perdita e dello sradicamento: la partenza verso un altrove che significa schiavitù e miseria. Titolo uniforme: Troades Nomi: [Autore] Euripides Amato, Sebastiano Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Identificativo record: CFI0162690 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 23561 - R1NUM. 23561 - R1 0002690935 VMD TROIANE - A - 20060801 - 20060801