Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Beroaldo, Filippo <1453-1505>
 

Scheda: 4/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Urceo, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc Codri volumine hec continentur. Orationes, seu sermones vt ipse appellabat. Epistole silue satyre egloge epigrammata
Pubblicazione (Impressum est Venetiis : mandato & impensis Petri Liechtensteyn ..., 1506 kalendis Septembribus)
Descrizione fisica LXXII carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta siem r-e- s.*. exsa (3) 1506 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35575
A cura di Filippo Beroaldo il cui nome compare a carta A1v; segue in fine (da carta M3r) la Vita di Urceo, scritta da Bartolomeo Bianchini
Iniziali xilografiche; segnatura: A-M⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 24. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso dilavata sulla carta di guardia anteriore ("Hunc librum emi a nobili ... 1512 Sum ..."). - Postille marginali. - Legatura moderna in assi con recupero parziale della pergamena originale,decorata con impressioni a secco; nome dell'A. sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Urceo, Antonio [ scheda di autorità ]
Bianchini, Bartolomeo <1528m.> [ scheda di autorità ]
Beroaldo, Filippo <1453-1505> [ scheda di autorità ]
[Editore] Liechtenstein, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Codro , Antonio -> Urceo, Antonio
Urceo Codro , Antonio -> Urceo, Antonio
Codro -> Urceo, Antonio
Cortesi Urceo , Antonio -> Urceo, Antonio
Beroaldo , Filippo <il vecchio> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beroaldus , Philippus <1453-1505> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Identificativo record RMLE050702
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 24. 3 000374528 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso dilavata sulla carta di guardia anteriore ("Hunc librum emi a nobili ... 1512 Sum ..."). - Postille marginali. - Legatura moderna in assi con recupero parziale della pergamena originale,decorata con impressioni a secco; nome dell'A. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi