Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Biblioteca Grandiana Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chalcondylas, Demetrius <1424?-1511> Titolo: Demetriou chalchondylou Erotemata synopticha ton ochto tou logou meron meta tinon chresimon kanonon Editore,distributore, ecc.: , [circa 1493] Descrizione fisica: 3 pt. ([60]; [68]; [20] carte) ; fol. e 4° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ***. **** ***. **** (C) 1493 (Q) Note: Riferimenti: ISTC ic00419860; IGI 3404; GW 8250; Legrand E.L.J. Bib. hellenique 15.16. s., vol. 1., 1885, p. 17, n. 8; H 6093 Titolo proprio dall'intitolazione a carta [alfa]2r Edizione stampata a Milano da Ulrich Scinzenzeler nel 1493 circa Greco Spazi riservati per iniziali, alcuni con lettere guida Segn.: [alfa]-[eta]8 [teta]4 ([teta]4 bianca); [alfa]-[eta]8 [teta]-[iota]6; [alfa]-[beta]6 [gamma]8 Pt. 2.: Tou sophotatou kai logiotatou kyrou manouel tou moschopoulou diorthothenton erotematon Pt. 3.: Peri dialekton ton para korinthou parekbletheison. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 44 - Legatura coeva in pelle marrone su assi di legno e decorazioni a secco. Sul dorso e parte dei piatti applicata anticamente pelle maculata marrone che reca il cartiglio con l'indicazione in oro di autore, titolo, luogo e data: "Demetri / Chalcondy / Manvelis / et corinth / erotemata /med. 1493" e più in basso: "Graec.". Tracce di fermagli. La legatura è stata inserita nel Censimento delle legature med. curato dall'ICPL. - A carta 1r antica segnatura ms.: "Inscrip. Catal.o S.E.C. O IV-16". - Note manoscritte sul recto della seconda carta di guardia anteriore, a carta 3v e a margine passim. - Gallerie di tarli sul margine interno di alcune carte; fori di tarli anche sulla pelle che ricopre il dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 44 - Provenienza: *Biblioteca Grandiana. Antica segnatura a carta 1r Pubblicato con: Tou sophotatou kai logiotatou kyrou manouel tou moschopoulou diorthothenton erotematon. Peri dialekton ton para korinthou parekbletheison. Titolo uniforme: Erotemata. Altri titoli: Dimitriou chalchondylou Erotimata synopticha ton ochto tou logou meron meta tinon chrisimon kanonon. VEA1158617 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Nomi: Chalcondylas, Demetrius <1424?-1511> Moschopulus, Manuel Gregorius : Pardus [Editore] Scinzenzeler, Ulrich [Provenienza] Biblioteca Grandiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 44 Forme varianti dei nomi: Moschopoulos , Manuel Moscopulo , Manuele Corinthius , Georgius Gregorius : Corinthius Gregorio : di Corinto Pardus , Gregorius Grégoire : de Corinthe Gregorius Gregorius : Smyrnaeus Scinzenzeler, Uldericus Identificativo record: VEAE140185 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1INCUN 44 - R1 0003328315 VMT RD Legatura coeva in pelle marrone su assi di legno e decorazioni a secco. Sul dorso e parte dei piatti applicata anticamente pelle maculata marrone che reca il cartiglio con l'indicazione in oro di autore, titolo, luogo e data: "Demetri / Chalcondy / Manvelis / et corinth / erotemata /med. 1493" e più in basso: "Graec.". Tracce di fermagli. La legatura è stata inserita nel Censimento delle legature med. curato dall'ICPL. - A carta 1r antica segnatura ms.: "Inscrip. Catal.o S.E.C. O IV-16". - Note manoscritte sul recto della seconda carta di guardia anteriore, a carta 3v e a margine passim. - Gallerie di tarli sul margine interno di alcune carte; fori di tarli anche sulla pelle che ricopre il dorso. - R - 20230906 - 20230906