Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Colonna, Vittoria <1490-1547>
 

Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime della diuina Vettoria Colonna marchesana di Pescara, di nuouo ristampate, aggiuntoui le sue stanze, e con diligenza corrette
Pubblicazione , 1539
Descrizione fisica [48] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sii. e.ri o.ri DeTa (C) 1539 (R)
Note Esiste altra edizione copiata linea per linea, con il frontespizio in cornice xilografica, attribuita alla tipografia veneziana di Niccolò Zoppino
Corsivo, romano; segnatura: A-F⁸ (F8 bianca).
Nota di contenuto Dedica a carta A2r di Filippo Pirogallo ad Alessandro Vercelli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.6
   1 esemplare. Legatura in pelle rossa; piatti incorniciati da filetto a secco; dorso tondo a quattro nervature con autrice, titolo e data di stampa impressi in oro; controguardie in carta marmorizzata. Sul verso della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sui recti delle carte di guardia anteriori di più antica legatura versi ms.; a carta F7v timbro Bononi Canneto Fivizzano
Altri titoli Rime della divina Vettoria Colonna marchesana di Pescara, di nuovo ristampate aggiuntovi le sue stanze e con diligenza corrette.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Pirogallo, Filippo [ scheda di autorità ]
Identificativo record UBOE103982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.6 000000202 1 esemplare. Legatura in pelle rossa; piatti incorniciati da filetto a secco; dorso tondo a quattro nervature con autrice, titolo e data di stampa impressi in oro; controguardie in carta marmorizzata. Sul verso della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sui recti delle carte di guardia anteriori di più antica legatura versi ms.; a carta F7v timbro Bononi Canneto Fivizzano 1 esemplare solo consultazione