Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
 

Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Maioragij De senatu Romano libellus
Pubblicazione Mediolani : ex typographia Francisci Moschenij, 1561 ([Milano : Francesco Moscheni])
Descrizione fisica [8] , 103, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-Et s,s, ume- Paen (3) 1561 (R)
Note Marche (Z724) sul front. e (U439) a c. O4v
Iniziali xilogr
Cors. ; rom
Segn.: A-O⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 612. 3
   Segni di attenzione passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXXIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; A. e tit.ms sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moscheni, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Moschenio, Francesco -> Moscheni, Francesco
Marca tipografica Guerriero con elmo e lancia, dotto con libro aperto in mano. Unum nihil duos plurimum posse. In cornice figurata. Dimensioni 7x9,5 (U439) A c. O4v.
In cornice fig.: un guerriero e un dotto. Sullo sfondo una citta. Motto nel nastro: Unum nihil duos plurimum posse. (Z724) Sul front.
Identificativo record BVEE005076
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 612. 3 000397008 Segni di attenzione passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXXIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; A. e tit.ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi