Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Piccoli, Valentino Scheda: 4/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Settembrini, Luigi <1813-1876> Titolo: Lezioni di letteratura italiana / Luigi Settembrini ; introduzione e note di Valentino Piccoli Editore,distributore, ecc.: Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese Descrizione fisica: v. ; 18 cm Collezione: Collezione di classici italiani con note ; 54/56 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1928 236 Sommario o abstract: Le lezioni del Settembrini furono scritte dal martire politico più che dal professore. Esse hanno tutti i caratteri del loro tempo: un anticlericalismo esasperato, che altera valori e colori, pone a volte, insormontabili barriere fra lo spirito dell'autore e l'opera studiata; uno spostamento continuo di piani e proporzioni; un esaltare e un deprimere per ragioni estranee al valore estetico delle opere; una foga di eloquenza che spesso cade nella retorica. Una simile opera, tutta raccolta intorno all'idea dell'antitesi fra lo Stato ecclesiastico e la formazione degli Stati laici, doveva scuscitare e suscitò subito una tempesta di polemiche, un intrecciarsi di critiche asperrime ed esaltazioni appassionate. Ho dovuto concludere che era necessario interporre nell'opera del Settembrini alcune note che valessero a stabilire, in termini precisi, i punti di fondamentale distacco fra le Lezioni e la critica contemporanea. Comprende: 1 / Luigi Settembrini 2 / Luigi Settembrini ; introduzione e note di Valentino Piccoli 3 / Luigi Settembrini Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Torino Nomi: [Autore] Settembrini, Luigi <1813-1876> Piccoli, Valentino Identificativo record: NAP0027840 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 850.09 LEZDLI