Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Priscianese, Francesco
 

Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francesco Priscianese fiorentino Della lingua romana
Pubblicazione (Stampato in Vinegia : per Bartolomeo Zanetti da Brescia, nel mese d'agosto 1540)
Descrizione fisica [8], CCLXXXXI, [9] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta real taer same Male (3) 1540 (R)
Note Rom
Segn.: π⁸2a-2z⁸2A-2O⁸2P⁴
Iniziali e fregi xil
Ritr. dell'A. sul front
Emblema (?) in fine (Ostensorio, iniziali F.S.D.N., motto esterno: Quanto è vero amore in me s'accoglie).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 58
   Note di possesso sul frontespizio: "Alfonso di Gio Benvenuto 1883". - Sul verso della carta di guardia anteriore notizia bibliografica di mano di Francesco degli Albizi. - Altre annotazioni cancellate sul recto della stessa carta. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 58
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Notizia bibliografica di mano di F. degli Albizi sul frontespizio
   Possessore: Benvenuto, Alfonso. Note sul front.: "Alfonso di Gio. Benvenuto" "Alfonso Benvenuto ... 1883"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 58
[Possessore precedente] Benvenuto, Alfonso - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 58
[Editore] Zanetti, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Casterzagensis, Bartholomaeus <1514-1548> -> Zanetti, Bartolomeo <1.>
Zannetti, Bartolomeo <1.> -> Zanetti, Bartolomeo <1.>
Identificativo record BVEE021214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 58 000379091 Note di possesso sul frontespizio: "Alfonso di Gio Benvenuto 1883". - Sul verso della carta di guardia anteriore notizia bibliografica di mano di Francesco degli Albizi. - Altre annotazioni cancellate sul recto della stessa carta. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi