Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Trissino, Gian Giorgio
 

Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo Di M. Giouangiorgio Trissino La Sophonisba. Li retratti. Epistola. Oracion al serenissimo principe di Vinegia
Pubblicazione ([Toscolano Maderno] : p. Alex. Pag. Benacenses F. Bena V.V.)
Descrizione fisica 63, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta doz- i,a, e,ne DeAl (3) 1527 (Q)
Note ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 53979
Pubblicato da Alessandro e Paganino Paganini tra il 1527 e il 1529. Cfr.: A. Nuovo, Alessandro Paganino (1509-1538), p. 191 - Segnatura: A-H⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 836. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con elenco ms delle opere e antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLXXIX"; tagli spruzzati di rosso
Titolo uniforme Sofonisba | Trissino, Gian Giorgio
Altri titoli Di m. Giovangiorgio Trissino la Sophonisba li retratti epistola ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Toscolano <Toscolano Maderno>
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Paganini, Paganino <1.> & Paganini, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Identificativo record TO0E012973
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 836. 3 000397436 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con elenco ms delle opere e antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLXXIX"; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi