Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Pisa >> Lingua = greco antico (fino al 1453) Scheda: 5/57 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [4] Descrizione fisica: 579, [1] p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Note: Contiene il primo tomo di: Ploutarchou tou Chairōneōs Parallēla, ē Bioi parallēloi. Plutarchi Chaeronensis Parallela, seu Vitae parallelae. Id est, Vitae illustrium virorum, quos binos quasi paria composuit Testo solo in greco Segn.: a-z⁸A-M⁸N¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 8 - Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sul'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 8 - Possessore: *Convento di S. Pietro in Vinculis . Timbro sull'occhietto Pubblicato con: Ploutarchou tou Chairōneōs Parallēla, ē Bioi parallēloi. Plutarchi Chaeronensis Parallela, seu Vitae parallelae. Id est, Vitae illustrium virorum, quos binos quasi paria composuit. | Plutarchus CFIV005487 Fa parte di: Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Possessore precedente] Convento di S. Pietro in Vinculis - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 8 Identificativo record: BVEE028292 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Vitarum parallelarum tomus primus, in greco - R1F c. 9. 8 - R1 0003759275 VMD Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sul'occhietto. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso. - C - 20101014 - 20101014