Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM001523
 

Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
Titolo Sphera mundi nouiter recognita cum commentarijs & authoribus in hoc volumine contentis videlicet Lichi [!] Eschulani cum textu Ioannis Baptiste Capuani Iacobi Fabri Stapulensis ... Theorica planetarum Ioannis Cremonensis ... quam in alijs hactenus impressis non reperies
Pubblicazione (Venetijs : impensis nobilis viri domini Luceantonij de giunta Florentini, die vltimo Iunij 1518)
Descrizione fisica [1], 253 [i.e. 235], [1] carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta cui- inli *.u* bici (C) 1518 (A)
cui- inli i-ra riis (3) 1518 (A)
Note l nome dell'autore si ricava a carta D4r
Segnatura: A⁶ B-2F⁸ 2G⁶; gotico; iniziali xilografiche; ripetuta nella numerazione la carta 5, omesse le carte 181-200; disegni xilografici nel testo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 7
   Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; titolo ms sul taglio di piede; carte di guardia in pergamena di recupero.
   Mutilo delle c. A2-5, dei fasc. B-C8 e delle c. D1, 2, 3. - Nota di possesso sul front. "Iulij Ianlini", ripetuta in greco. - Sottolineature del testo passim. - Censurato sul front. il rigo "Lichi Eschulani cum textu". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo ms sul dorso ("Scriptores sphera mundi")
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 3
   Possessore: Jallina, Giulio. Nota sul front.: "Iulij Ianlini", ripetuta in greco
Pubblicato con Cicchi Esculani viri clarissimi In spheram mundi enarratio | Cecco : d'Ascoli MILV049406
Iacobi Fabri Stapulensis In astronomicum introductorium Ioannis de Sacrobosco | Lefèvre d'Étaples, Jacques BVEV017821
Theorice noue planetarum Georgij Purbachij astronomi celeberrimi cum expositione D. Ioannis Baptiste Capuani ... | Capuano, Francesco <sec. 15.> BVEV027971
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
Gerardus : Cremonensis <1113?-1187> [ scheda di autorità ]
Lefèvre d'Étaples, Jacques [ scheda di autorità ]
Capuano, Francesco <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Cecco : d'Ascoli [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Jallina, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 3
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iohannes : Cremonensis -> Gerardus : Cremonensis <1113?-1187>
Cremona , Gerhard : von -> Gerardus : Cremonensis <1113?-1187>
Faber , Iacobus -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Le Fèvre d'Étaples , Jacques -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber , Jacobus <1455.1536> -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Iacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Jacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Capuano , Giovanni Battista -> Capuano, Francesco <sec. 15.>
Sacrobosco , Giovanni -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Joannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Joannes : de Sacrobosco -> Sacrobosco, Ioannes : de
Holywood , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Halifax , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacrobusco , Johannes -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Johannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Stabili , Francesco -> Cecco : d'Ascoli
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L A in triplice riquadro (K217,Z616) In fine
Identificativo record RMLE007639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 7 000436573 Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; titolo ms sul taglio di piede; carte di guardia in pergamena di recupero.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB z. 2. 3 000449925 Mutilo delle c. A2-5, dei fasc. B-C8 e delle c. D1, 2, 3. - Nota di possesso sul front. "Iulij Ianlini", ripetuta in greco. - Sottolineature del testo passim. - Censurato sul front. il rigo "Lichi Eschulani cum textu". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo ms sul dorso ("Scriptores sphera mundi")  consultazione e fotoriproduzione Servizi